Previsioni meteo per il 3 ottobre 2014
— 3 ottobre 2014
4
L’ammasso di nuvole che è arrivato nei giorni scorsi se ne sta andando lentamente, ma insiste di più nel Meridione dove ancora porta piogge e temporali. Altrove l’alta pressione prova quatta quatta a riprendere in mano le redini di comando, ma non ha ancora la forza necessaria a soffocare ogni tentativo di peggioramento.
Il risultato è questo:
NORD: Cielo a tratti sporcato dalle nuvole, se non talvolta completamente coperto a ridosso delle montagne alpine e sulle cime dell’Appennino. In aperta pianura invece i banchi di nuvole si alterneranno a momenti di sole pieno, più lunghi nel pomeriggio.
Il rischio di pioggia è limitato ad alcuni brevi acquazzoni possibili in zona Laghi Lombardi, in Trentino e sulle Prealpi Venete.
Fresco in mattinata e in serata, più gradevole nel pomeriggio.
CENTRO: La giornata sarà in generale ventilata, soprattutto in mattinata, abbastanza gradevole nel pomeriggio.
Nelle ore centrali però ci sarà di nuovo il rischio di un acquazzone sulle montagne di Maceratese, Ascolano, i vicini confini ternani, le cime abruzzesi, il Reatino ed il basso Lazio in genere (qui fin sulla costa).
SUD: Tempo ancora instabile, inizialmente fresco e ventilato, con piogge sparse e qualche temporale anche forte.
La pioggia sarà più probabile in mattinata sulla costa adriatica pugliese e quella ionica della Calabria, meno in Campania; nel pomeriggio scrosci frequenti in montagna, nel Salento, e sul litorale ionico di Catanzarese e Reggino.
Sulle zone non citate comunque non è possibile escludere una pioggia di breve durata nel corso del giorno.
ISOLE: In Sicilia tempo instabile con probabili temporali (anche forti) nel pomeriggio, soprattutto in montagna e sulla costa ionica.
In Sardegna ventoso e fresco in mattinata, ma spesso soleggiato. Nel pomeriggio meno vento, ma arriverà qualche temporale nel Cagliaritano, nel Sulcis e nell’Iglesiente. In serata pioverà in maniera più diffusa sul versante tirrenico.
Leave a reply
You must be logged in to post a comment.